Logiche Fallaci

(l'aspetto negativo è che all'apparenza sembrano corrette)

Logiche Fallaci

PAGINA IN COSTRUZIONE! 

Ragionamenti sbagliati, mal argomentati e infondati. 

 

di Roberto e Emanuele, con Alberto e Mark

Se all'apparenza sembrano corrette, questo però può comportare il fatto che possano ingannare, fuorviare: ecco perché fallaci. Bisogna essere allenati per poterle riconoscere. Ma per evitarle noi nella vita di tutti i giorni. E quindi facciamo qualche doverosa premessa prima di mostrarvi le nostre 48 schede pubblicate sui nostri social dal 2020 al 2022 e che troverete di seguito: lo scopo di questa presentazione NON è imparare a riconoscerle per prendere in giro chi le usa, è invece imparare a riconoscerle per NON cascarci noi con tutte le scarpe. E uno scettico dovrebbe cercare di evitarle come la peste, sforzandosi sempre in ogni modo per avere argomentazioni valide.

Detto questo, che per noi è necessario, premettiamo anche che qui NON facciamo né psicologia né filosofia: le trattiamo solo ed esclusivamente nel ristretto ambito della nostra iniziativa. Questo perché può capitare, quando si chiedono le prove, di imbattersi in alcuni errori argomentativi molto comuni e riteniamo sia dunque utile parlarne al fine di fornire delle indicazioni su come cercare un dialogo costruttivo che permetta di portare la discussione a un livello più razionale.

1681645971-1280_1024_3.jpg

E infine ricordatevi per favore che nelle nostre schede conta la spiegazione della fallacia e NON l'esempio: gli esempi son solo esempi e nulla di più. E quindi ogni esempio che leggerete è, e come si dice in questi casi, riportato solo e appunto “a mero titolo d'esempio non esaustivo”: ne potremmo fare 1000 di esempi ma di solito ne scegliamo qualcuno a caso e a volte, e lo ammettiamo con franchezza, anche ispirato a fallacie in cui nel tempo siamo cascati anche noi! Grazie davvero per aver letto questa introduzione.

1684665619-esempioSHORT.jpg

PRIMA SERIE (2020)

1681593272-Fallacie%201.png

1681595265-Fallacie%202.png1681595814-Fallacie%203.png

1681596014-Fallacie%204.png

1681646360-Fallacie%205.png

1681646712-Fallacie%206.png

1681647148-Fallacie%2072.jpg

1681647402-Fallacie%208.png

1684590878-Fallacie%209.png

1684591035-Fallacie%2010.png

1684591160-Fallacie%2011.png

1684591220-Fallacie%2012.png

1684592039-Fallacie%2013.png

1684592110-Fallacie%2014.png

1684592174-Fallacie%2015.png

1684592257-Fallacie%2016.png

SECONDA SERIE (2021)

1684592451-Fallacie%2017%20-%20Costi%20irrecuperabili.png

1684592515-Fallacie%2018%20-%20Mondo%20giusto.png

1684592593-Fallacie%2019%20-%20Piano%20inclinato.png

1684665786-Fallacie%2020%20-%20Ragionamento%20circolare.png

1684665870-Fallacie%2021%20-%20Affermazione%20del%20conseguente.png

1684665943-Fallacie%2022%20-%20Fallacia%20dell_associazione.png

1684666102-Fallacie%2023%20-%20Fallacia%20di%20Sherlock%20Holmes.png

1684666158-Fallacie%2024%20-%20Fallacia%20della%20MQ.png